Author: USD

  • Sciolta l’Assemblea dei Soci. USD richiede la riclassificazione a SGS. Nominata nuova Assemblea/GDL

    Sciolta l’Assemblea dei Soci. USD richiede la riclassificazione a SGS. Nominata nuova Assemblea/GDL

    GIMIGLIANO- Con l’Assemblea Straordinaria del 03 agosto 2020 i soci dell’USD Gimigliano hanno determinato la volontà a richiedere la riclassificazione dell’USD Gimigliano a Settore Giovanile presso LND . Il tutto a seguito delle varie dimissioni rappresentate da buona parte dell’organigramma societario .

    Una sospensiva possibile di un anno dall’attività dilettantistica , salvo proposte diverse, che servirà a valutare come proseguire con le attività.

    In questi giorni verrà richiesto alla LND l’avvio delle procedure delegate attualmente al Presidente uscente Damiano Truglia.

    E’ stato nominata la nuova Assemblea/Gruppo di Lavoro che affronterà le scelte decisionali successive con le seguenti deleghe :

    – Angelo Tommaso Paonessa , Presidente
    – Costantino Rotella , vicepresidente
    – Saverio Paonessa , Segretario – Tesoriere
    – Giuseppe Gariano,  consigliere

  • Le dimissioni del Presidente Damiano Truglia

    Le dimissioni del Presidente Damiano Truglia

    Oggetto : Dimissioni da Presidente USD GIMIGLIANO.
    Cari Amici ,
    ho grosse difficoltà a scrivere queste righe.
    Non so se saranno prolisse, come vi sembrano le mie solite, o giuste per quello che è il messaggio che voglio
    vi arrivi e che ho cercato di anticiparvi da un po’ di tempo. Non so neanche se servono a dare ulteriori
    spiegazioni a quello che è il mio pensiero, il mio stato d’animo soltanto, o semplicemente una corretta e reale
    mia constatazione dei fatti.
    Si , dico mia, perché mi piacerebbe restasse solo tale e che da questa ne nascesse una conseguenza
    positiva, uno stimolo per tutti per continuare a difendere il calcio a Gimigliano e tutto ciò che di sociale ne
    consegue, che so parte del vostro DNA .
    Ho accettato l’incarico da Presidente a fine 2016. L’ho fatto per la stima e l’amicizia che nutro con
    molti di voi e per venire incontro ad un periodo di appannamento organizzativo. Si, ero già socio-fondatore,
    dovevo essere solo contribuente, di una realtà che mi faceva piacere esistesse, ma non avevo mai pensato a
    passi diversi. Ricordo ancora chi mi disse” è solo una Terza Categoria” a cui risposi “se l’obiettivo è questo,
    se vi serve una firma, trovate un altro”. Poi vi chiesi un patto.
    Doveva durare solo per sei mesi, poi di anno in anno ho accettato di rinnovare e programmare
    insieme a voi tutti cercando di creare stabilità al contesto, partendo da una situazione reale: SSS (come
    quando andavamo a scuola), SIAMO SENZA SOLDI. Ma doveva durare solo sei mesi.
    Mi sono sempre definito pro-tempore e mostrandomi il vostro sfottò, vale per voi, vale per i ragazzi.
    L’ho fatto per umiltà personale.
    Non mi piacciono i “cappelli”, così come non ho mai avuto paura delle responsabilità. Penso
    quotidianamente che il potere in terra non ci rende eterni e indistruttibili. L’umiltà alla base di tutto.

    Abbiamo lavorato insieme cercando l’armonia necessaria per costruire insieme. E’ vero tante volte vi
    ho mostrato il fumo uscire dalle mie orecchie, ma penso ne abbiate compreso l’esigenza in determinate
    circostanze, diversamente abbiate saputo anche ignorarmi.
    E’ un dato di fatto: la Dirigenza dell’USD Gimigliano è cresciuta in numero e qualità in questi tre anni
    e mezzo. Un gruppo che ha saputo fare l’operaio, il faccendiere, l’allenatore e il sostituto, che ha saputo
    pensare, rispondere oppure no, che ha saputo rispettare e rispettarmi.
    Abbiamo pianificato con costanza e coerenza, investito in formazione e sicurezza degli atleti,
    migliorato le nostre conoscenze, investito in attrezzature e forniture per i nostri ragazzi, promosso
    l’immagine del nostro paese e del nostro lavoro nel paese attraverso i social, il web, il nostro comportamento
    quotidiano, ereditato senza volerlo e senza pensarlo i fasti della Polisportiva e dell’ASD pur partendo dalle
    nostre piccole risorse.
    Senza aiuti esterni, ma solo con contributi nostri, di cittadini e sponsor, ci siamo inventati come vivere
    in maniera dinamica e stabile i colori biancorossi.
    Penso che i nostri ragazzi abbiano avuto un buon esempio da seguire.
    Non metto in dubbio che abbiamo, io in particolar modo, commesso anche degli errori.
    Di certo non ho mai accettato, così come non lo avevo mai sostenuto, che qualcuno potesse pensare
    che una squadra di calcio dilettantistica fosse facile da gestire, tipo: basta comprare quattro palloni, mettersi
    la divisa trovare un avversario e giocare la domenica.
    Insieme abbiamo costruito una base solida dal nulla che avevamo.
    Una base che ci ha permesso di rendere la nostra realtà sportiva ricercata da tanti ragazzi del
    comprensorio, stimata dalle altre società concorrenti. Abbiamo superato insieme i tanti ostacoli che si sono
    presentati lungo la nostra strada, li abbiamo superati da gruppo, nel rispetto dei singoli pensieri.
    Abbiamo cercato di dare un’immagine giusta per quella che è sempre stata la nostra volontà. Fare
    sport, aggregazione, dare spazio ai ragazzi del posto, creare un riferimento per i più giovani, aprirci alla nostra
    gente, crescere, promuovere il nostro territorio, Gimigliano.
    Abbiamo anche sognato, si. Tanto.
    Abbiamo “imparato a sognare” e dal nulla ci siamo ritrovati con un curriculum sportivo eccellente.
    Un play-off a Magisano, inatteso fino a febbraio, ci ha visti sconfitti ma orgogliosi di esserci arrivati.
    E’ stato il preludio della promozione in Seconda Categoria dell’anno successivo , del ritorno dei colori
    biancorossi in una posizione più consona al suo blasone calcistico , la rivincita di un territorio che negli ultimi
    anni si è depresso per via di tanti eventi legati al dissesto idrogeologico , che perde di continuo i suoi giovani
    ( e noi ne sappiamo qualcosa), che mantiene ancora la sua storica fama solo per merito di eventi religiosi e
    per l’operosità delle sue associazioni.
    Merito sicuramente dei ragazzi, che hanno dimostrato di seguire con entusiasmo il nostro progetto,
    dico anche merito dei mister Ambrosio e Scalzo, la nostra accoppiata vincente “made in amicizia”,
    eccezionale. Merito vostro dico perché avete dato il massimo per contribuire a portare entusiasmo e
    agevolare il lavoro di squadra.
    La Seconda Categoria disputata quest’anno, con annessa salvezza, è stata il premio al sacrificio
    costante di tutti.
    Anche gli eventi accessori pianificati nel tempo ci hanno dato ragione verso la nostra gente.

    Quella gente che dal febbraio 2018 non ci ha potuto più seguire al Sant’Elia e che, razionalmente,
    quest’anno abbiamo dovuto costringere a scendere a Catanzaro per guardarci, perdendo il senso della nostra
    festa calcistica.
    Com’è brutto festeggiare senza l’entusiasmo dei tuoi sostenitori, com’è brutto non rendere possibile
    l’accesso al tuo stadio ad un ragazzino in quanto il cinquantunesimo arrivato.
    Quante partite guardate da fuori, per dare l’esempio a chi “giustamente” protestava avverso noi che
    non avevamo colpe ma solo responsabilità a gestire gli eventi. Quante volte ci siamo guardati negli occhi e ci
    veniva da piangere.
    Perché abbiamo lavorato costantemente per tre anni e mezzo. Molti di noi anche cooperando con
    altre associazioni del paese, quindi raddoppiando gli sforzi, per poi trovarsi comunque impattati nella
    burocrazia.
    In quelle leggi che sono costruite per i macro eventi e che non tengono conto che paesi come il nostro
    stanno scomparendo sempre più dalla cartina geografica e che forme di aggregazioni e progettualità
    essenziali per sopravvivere. Che rabbia quando leggo di esigenza di promuovere il territorio e poi se ci provi
    sbatti con la testa al muro.
    Ci siamo arrabbiati, evitando proclami siamo andati avanti. Abbiamo pensato a proteggere i ragazzi,
    la loro voglia. Ma fino a che pro è servito?
    Ci siamo pensati la “Scuola di Sport” per ri-creare la scuola calcio, quella che molti di voi hanno
    conosciuto da ragazzini. Un sogno arduo che non ci ha portati competizione, purtroppo per i ragazzini, ma ci
    ha permesso di lanciare in prima squadra quattro giovanotti.
    Doveva fare scopa con la convenzione firmata con l’Istituto Comprensivo di Tiriolo per la concessione
    della Palestra Scolastica. I ragazzini più grandi al campo, i più piccoli in palestra, una strizzata d’occhio al calcio
    femminile, chi non amava il calcio poteva fare sport. Gimigliano poteva avere un servizio in più.
    Ma è durata solo per i due mesi di prova, aprile e maggio. La riapertura per la stagione 2019/2020
    che avevamo progettato in grande stile e condiviso non ha potuto più avere un seguito. Anche qui. Già.
    Nel mentre avevamo comprato il defibrillatore, che a prescindere si sarebbe potuto anche non
    comprare, abbiamo pagato l’altra rata dell’Assicurazione stipulata da aprile.
    Un altro sogno andato in frantumi: riunioni, tempo, pensieri in più, responsabilità, rate da coprire e
    da pagare ma a vuoto. Soldini che potevano rappresentare un residuo in più, un investimento diverso.
    Lo rifarei a tornare indietro, rifarei tutto, nonostante tutto, ripeterei anche gli stessi errori.
    Perché quando affronti i sogni con perseveranza e lungimiranza per dare un servizio alla tua collettività, con
    lo spirito di amicizia, veridicità e linearità, quando la gente ti guarda col sorriso aspettandosi da te una novità,
    uno stimolo, ti fa piacere ancora provarci.
    Sei talmente tanto convinto che non molli neanche quando la vita tua ti riserva momenti amari.
    Quando parti per un’urgenza lasciando il lavoro, ma ti porti il tuo pc dietro perché c’è una stagione da
    organizzare. Quando in mezzo ad altre urgenze, trovi lo spazio per una chiamata con un collega dirigente o
    con un tesserato per raccontarsi com’è andata a finire quella commissione o l’allenamento o la partita.
    Perché c’è l’articolo da scrivere, da pubblicare, da condividere. La statistica deve essere
    aggiornata. Qui non si è scherzato ragazzi. La nostra gente deve essere informata di ciò che succede, di ciò
    che facciamo.

    Solo chi ha vissuto la vita dell’associazionismo può comprendere certe cose e, a mio avviso, farebbe
    bene a molti passare da queste cose prima di intraprendere altre strade. Personalmente mi porto con
    orgoglio venti anni e poco più di esperienze del genere, che unita ad altre esperienze mi hanno arricchito la
    vita ed accompagnato nel mio percorso.
    Per non parlare delle call-conference nel periodo COVID. Noi che abbiamo svolto l’unico allenamento
    di marzo il 3 per poi sospendere nel mentre qualcuno immaginava stessimo proseguendo nonostante tutto.
    Insieme siamo stati una società piccola ma sana nei principi, che ha provato a ragionare da grande.
    Già scorso anno, in seguito ad altre scelte importanti, avevo pensato di aver “chiuso il mio cerchio”
    con l’USD e l’associazionismo gimiglianese.
    Poi ho allungato, un po’ per esigenze di “campo”, un po’ perché in fondo c’era tanto da mandare
    avanti tante cose.
    Ma già qualche mese dopo è cambiato tutto. Sono amaramente deluso.
    La mia vita è equilibrata a zero. Raramente esprimo emozioni, soprattutto negli ultimi anni, perché
    trattengo tutto, le vivo per me. Mi concedo qualche sfogo sporadico, ma non mi basta più.
    Ultimamente la somma delle mie emozioni nel campo associativo ha delimitato lo zero ma passando
    in negativo. Per troppo tempo ho assorbito rabbia, mi sono vietato di parlare, l’ho fatto perché consapevole
    di rappresentare voi, i ragazzi.
    Ho bisogno di ritornare coerente con me stesso.
    Ho bisogno di guardare il mondo da un punto di vista diverso, creare un ordine diverso, fermarmi un
    attimo, capire. Poi magari ripartirò.
    Per questo da oggi rappresento le mie dimissioni da Presidente dell’USD Gimigliano.
    Mi sta già facendo male in questi giorni archiviare documenti, stampare, dedicarmi alle chiusure
    stagionali, che sarebbero solite. Mi rendo conto che è necessario, anzi forse sarebbe stato meglio prima.
    Vi chiedo solo una cosa. Fate di tutto per trovare le condizioni necessarie affinché venga rispettato
    quel nostro patto, fatelo insieme ai ragazzi.
    Perché l’USD Gimigliano adesso ha una base importante da cui poter progettare, una sua solidità.
    Perché l’idea non si può fermare alle dimissioni, volendo già considerabili, del sottoscritto.
    Perché Gimigliano ha bisogno dello sport. Perché molti di voi hanno il DNA biancorosso.
    Vi voglio bene.
    Voglio bene ai ragazzi.
    Voglio bene al mio paese, anche se da qualche anno non ci abito più.
    Catanzaro, 30 giugno 2020

    Damiano Truglia

  • Il Gimigliano rimane in Seconda Categoria

    Il Gimigliano rimane in Seconda Categoria

    Con il Comunicato Ufficiale n° 160 del 26 Giugno 2020 il CrCalabria ufficializza i risultati della Stagione Sportiva 2019_2020.
    @usd Gimigliano mantiene la Seconda Categoria (👌) , arrivando ottava al premio disciplina (🤐) .
    Complimenti a Pino Donato Taverna e Mesoraca per la promozione in Prima.
    Complimenti alla Sersalese per il premio disciplina.

  • Comunicato Ufficiale n° 155 dell’ 11 Giugno 2020 CR CALABRIA

    Comunicato Ufficiale n° 155 dell’ 11 Giugno 2020 CR CALABRIA

    CATANZARO – Comunicato Ufficiale n° 155 dell’ 11 Giugno 2020 – Interruzione Definitiva dei campionati dilettantistici e rinvio esiti a ulteriori delibere articolazioni territoriali LND .

    —————————

  • Un calcio al covid dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni

    Un calcio al covid dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni

    Vogliamo unirci al pensiero italiano “Andrà tutto bene”.

    Doniamo ai bambini gimiglianesi dai 6 ai 12 anni una mascherina di protezione multistrato , lavabile , in cotone e TNT.

    Il nostro augurio per tutti è quello di provare a guardare al futuro con speranza, amando più se stessi e gli altri.

    UNITI CE LA FAREMO!!!!!

    I DIRIGENTI DELL’USD GIMIGLIANO.

  • 3-3 amaro con l’Albi.

    3-3 amaro con l’Albi.

    CATANZARO – Valeva tanto la partita al Verdoliva contro l’Albi , match che serviva per ristabilire le distanze play-out per i biancorossi dai rossoblu, riportare i tre punti casalinghi , recuperare l’immagine dopo la goleada di Casabona (seppur validata dalle tante assenze).

    Dare troppo carico solo su una partita puo’ talvolta creare queste disillusioni. I calcoli nel calcio non esistono e il Gimigliano di quest’anno ne ha avuto piu’ volte riprova.

    Le reti di Salvatore Ciambrone, Antonio Gigliotti(su rigore) e Benito Lubello ristabiliscono la capacità realizzativa dei biancorossi ma hanno comunque il sapore dolceamaro. Per il doppio vantaggio iniziale che viene prima ribaltato dagli ospiti  per poi avere il pari finale dei biancorossi.

    Finalmente il Gimigliano e mister Scalzo contano su una distinta completa nei numeri in questa stagione, si abbozza un sorriso, ma servirebbe un pò di fortuna in piu’ oltre a recuperare quella voglia di continuità da parte di tutti.

    L’Albi è sceso al Verdoliva con un elevato mordente , vista sia l’esigenza di recuperare terreno in classifica che la linfa regalata dalla vittoria di domenica col Gasperina.

    La gara è stata molto combattuta e con un alto tasso agonistico.

    La direzione di gara incerta ne ha condizionato l’andamento e forse il Gimigliano ha perso qualcosa anche per questo .

    Ma la ricetta bisogna trovarla in casa.

    BIANCOROSSI IN CAMPO : Ambrosio; LaSalvia, Paparazzo, Scalise (Trapasso L), Paonessa PL ; Lubello, Bruno , Paonessa P(Ferraina), Caridi; Gigliotti A , Ciambrone S . A disp.  Ciambrone P, Talarico, Marino Gabriele, RizzoPaonessa D, Trapasso LM  All. Fabio Scalzo.

  • Stanislao Marino veste biancorosso

    Stanislao Marino veste biancorosso

    GIMIGLIANO – USD Gimigliano comunica di aver depositato su portale telematico lnd la documentazione per il tesseramento in biancorosso di Stanislao Marino.

    Duttile esterno ( di difesa e attacco) classe 94, ha precedenti con Santacroce, Prasa e WS Catanzaro .

    Gia’ disponibile per il prossimo match con l’Albi, ci tiene a voler essere presente a questo importante finale di stagione, il suo  vincolo e’ anche per le successive.

    Dichiara “Spero di poter dare un contributo alla squadra e a mister Scalzo . Aspettavo l’occasione di vestire il biancorosso da tanto tempo ed è finalmente arrivata”.

    Stanislao Marino
    Stanislao Marino
  • Il Casabona passeggia sui ragazzini biancorossi.

    Il Casabona passeggia sui ragazzini biancorossi.

    CASABONA – Risultato amaro per i biancorossi in formazione ampiamente rimaneggiata . Finisce 9-0 per i padroni di casa.

    Quattro i ragazzini in campo alla prima esperienza in biancorosso o quasi.

    Si tratta Salvatore Talarico, Francesco Omar Paonessa, Luca Maria Trapasso e Diego Paonessa (per lui la seconda) . Il buon Gabriele si adatta a portiere.

    Luca Trapasso guida a mo’ di vecchia vecchia guardia un gruppo coraggioso.

    BIANCOROSSI IN CAMPO : Gabriele; Lubello, Trapasso  , Paonessa PL , Paonessa D; Trapasso LM , Rizzo, Bruno(Paonessa FO) ;Talarico, Caridi , Ciambrone S . A disp.  —   All. Fabio Scalzo.

  • Anche i “baby” Francesco Omar Paonessa e Salvatore Talarico in biancorosso.

    Anche i “baby” Francesco Omar Paonessa e Salvatore Talarico in biancorosso.

    GIMIGLIANO – Anche per i giovani del tentato settore giovanile biancorosso Francesco Omar Paonessa e Salvatore Talarico si sono aperte le porte della prima squadra.

    Lo ha annunciato il Comunicato Comunicato Ufficiale N. 130 del 21 Febbraio 2020 del CrCalabria con la deroga prevista dall’art 34/3 del NOIF.

    Classe 2005 il primo, il piu’ piccolo della squadra oggi , ha una piccolissima esperienza nel settore giovanile dell’allora ASD Gimigliano ; classe 2004 il secondo , al primo approccio nel calcio agonistico. Due centrocampisti in piu’ per mister Scalzo dal futuro da definire ma col sorriso in bocca.

    Per loro l’esordio gia’ avvenuto in quel di Casabona e l’augurio di un calcio sempre felice in biancorosso.

    Francesco Omar Paonessa e Salvatore Talarico
    Francesco Omar Paonessa e Salvatore Talarico

     

  • I “baby” Luca Maria Trapasso e Diego Paonessa in biancorosso.

    I “baby” Luca Maria Trapasso e Diego Paonessa in biancorosso.

    GIMIGLIANO – La “Scuola di Sport” è stato un sogno inseguito e coltivato con voglia dall’USD Gimigliano.

    I numeri di paesi come Gimigliano sono residuali per affrontare progetti del genere, ma noi ci abbiamo sperato.

    I numeri hanno anno dato ragione agli scettici e alle sottovalutate, da parte delle istituzioni tutte, difficoltà di noi piccole associazioni ad operare nel sociale in continuità.

    Noi siamo pero’ contenti del fatto che i ragazzi che hanno frequentato questo anno e mezzo con noi si sono affezionati all’ambiente e hanno fortemente voluto fare il  passo in piu’ per i nostri colori. 

    Luca Maria Trapasso e Diego Paonessa sono del 2004 , sono i primi due ragazzi per cui abbiamo chiesto ed ottenuto la deroga Art 34 /3 NOIF .

    Si sono gia’ aggregati con la prima squadra nell’ultima con l’Amaroni , Diego ha con l’occasione esordito in Seconda Categoria.

    Centrocampista il primo, con precedenti nell’SGS del Prasar ;  difensore il secondo , con precedenti nell’SGS della Promosport Taverna.

    Sono entusiasti e la loro voglia ci porterà sicuramente la spinta necessaria .

    Vogliono crescere con la maglia biancorossa indosso . Noi li ringraziamo.

    Ringraziamo ASD Prasar e ASD Promosport Taverna per le rispettive liberatorie concesse.

     

    Luca Maria Trapasso con mister Scalzo
    Luca Maria Trapasso con mister Scalzo
    Diego Paonessa con mister Scalzo
    Diego Paonessa con mister Scalzo

     

  • Pari ad occhiali con l’Amaroni

    Pari ad occhiali con l’Amaroni

    CATANZARO – Ritorna ai punti anche in casa il Gimigliano nel match con l’Amaroni. Equilibrato il match tra le due compagini coinvolte nella zona play-out.

    Parte meglio il Gimigliano che si presenta con la voglia dei tre punti casalinghi. L’Amaroni chiude in attacco la prima frazione e si presenta arrembante anche ad inizio secondo tempo.

    Iacopino diventa decisivo in almeno tre occasioni per i biancorossi , mentre Gigliotti è il piu’ pericoloso in area amaronese.

    Nota positiva per mister Scalzo il debutto del 2004 Diego Paonessa , insieme a Luca Maria Trapasso tra i giovani recentemente tesserati dall’USd Gimigliano.

    Incombono altresì tre nuove tegole in casa biancorossa . Leggeri ma importanti gli infortuni di Paparazzo e Scalise , di lunga degenza quello incorso  dall’estremo difensore Iacopino (che comunque termina il match)dopo uno scontro di gioco.

    BIANCOROSSI IN CAMPO : Iacopino; Lubello, Scalise(Paonessa D)  , Paparazzo(Ambrosio), Trapasso L; Rizzo, Bruno , Paonessa P, Caridi,  Gigliotti A ; Ciambrone. A disp.  Trapasso LM, Gabriele  All. Fabio Scalzo.

     

     

  • Per 3-1 l’affermazione a Belvedere che riporta il sorriso.

    Per 3-1 l’affermazione a Belvedere che riporta il sorriso.

    CACCURI (KR)- Ritorna il sorriso in casa biancorossa, nonostante la continua emergenza, grazie alla vittoria esterna di Caccuri con l’Atletico Belvedere.

    Due squadre che si affrontano con un analogo brutto periodo alle spalle , problematiche comuni, stessi pensieri , in un match fatto di correttezza e fair-play.

    I padroni di casa riescono a passare dopo cinque minuti con Oliverio e ed impongono per tutta la prima frazione una migliore supremazia.

    I ragazzi di Scalzo trovano la via d’uscita dal tunnel prima al 55°, grazie ad un tiro di Antonio Gigliotti, poi al 60° con un calcio di punizione di Paparazzo deviato dalla barriera dei gialloverdi alle spalle del giovanissimo( e bravissimo) estremo locale.

    Nel finale aumenta il forcing del Belvedere che coglie la traversa e impegna i riflessi del jolly veterano Giuseppe Ambrosio , che salva con la mano di richiamo e con un bel gesto acrobatico il risultato. A tempo scaduto il 3-1 finale di Lubello con un tiro dalla prossimità della bandierina del calcio d’angolo che sorprende la difesa dei padroni di casa.

    Domenica in casa (al Verdoliva) con l’Amaroni un match importante per provare ad uscire nuovamente dalla zona play-out.

    BIANCOROSSI IN CAMPO : Ambrosio ; Scalise , Paonessa PL, Paparazzo, Lubello; Misto(Trapasso L), Bruno , Gigliotti G; Caridi,  Gigliotti A ; Ciambrone. A disp.  Gabriele  All. Fabio Scalzo.

  • Ancora una sconfitta . Il Montepaone passa 2-1

    Ancora una sconfitta . Il Montepaone passa 2-1

    CATANZARO – Sesta sconfitta consecutiva, ottava stagionale , e crisi nera per i biancorossi di Mister Fabio Scalzo.

    Un vertice societario aveva voluto aprire internamente  una discussione tra tutte le componenti della squadra . Fiducia illimitata al Mister ovviamente.

    Classifica che si fa grave con la zona play-out che diventa ormai consolidata e da superare.

    Le reti dei montepaonesi nella seconda frazione sbilanciano le velleità del Gimigliano che trova la reazione nel finale con la rete della bandiera del veterano Ambrosio.

    BIANCOROSSI IN CAMPO : Iacopino ; Pardo (trapasso L) ,  PaonessaPL, Paparazzo,  Scalise;  Lubello , Rizzo(Ambrosio), Bruno , La Salvia, Gigliotti A ; Ciambrone. A disp.  Gabriele , Paonessa P. All. Fabio Scalzo.

  • Gimigliano vs Real Montepaone : info biglietti

    Gimigliano vs Real Montepaone : info biglietti

    GIMIGLIANO- Per l’incontro di Campionato di Seconda Categoria Girone C , XIV Giornata. GIMIGLIANO vs  Real Montepaone

    che si svolgerà presso lo stadio “Comunale ” Verdoliva in cda Lenza, Catanzaro , domenica 2 febbraio 2020, ore 14:30 si comunicano i prezzi dei tagliandi di ingresso :

    Settore Unico

    INTERO : euro 2,00

    RIDOTTO : (Ragazzi dai 12anni compiuti ai 16anni compiuti) : euro 1,00

    Si comunica per esigenze organizzative non è prevista la prevendita.

  • Sconfitti col Mesoraca per 3-0 .

    Sconfitti col Mesoraca per 3-0 .

    CATANZARO – I cerotti sono il simbolo di questo periodo negativo dei ragazzi di Scalzo. La vicecapolista Mesoraca si impone al Verdoliva per 3-0 grazie alle reti di Marrazzo(2) e Ortolini.

    Tra infortuni, assenze e sfortuna la rosa dei biancorossi si presenta ancora una volta decimata . I biancorossi per la prima volta in stagione si trovano in piena zona play-out .

    Inoltre un altro infortunio muscolare di possibile lunga ripresa, quello di Romagnino, guasta ulteriormente la gara.

    Non manca comunque la voglia dei ragazzi e la loro stoicità durante il match , al cospetto di un Mesoraca molto quadrato.

    I rientri in rosa, con esordio in Seconda Categoria,  di Francesco Critelli e Filippo Paonessa sono una speranza in piu’ .

    Buono lo spunto di Vincenzo Gabriele nel finale, gagliarda la prestazione di Bruno.

    Domenica la prima di ritorno, al Verdoliva, col Montepaone. Serve il massimo sforzo. Forza Ragazzi.

    BIANCOROSSI IN CAMPO : Iacopino ; Pardo ,  PaonessaPL, Gigliotti G, Critelli;  Lubello , Rizzo, Bruno , Romagnino(Gabriele) ; Gigliotti A(Paonessa F) ; Ambrosio. A disp.  – . All. Fabio Scalzo.